Il torneo internazionale di streetball Quai 54 si è concluso sul campo Suzanne-Lenglen di Roland-Garros. La squadra maschile La Fusion ha vinto contro i tedeschi di Der Stamm, mentre questi ultimi hanno conquistato la finale femminile. Un’edizione segnata dalle performance di Nadir Hifi, Matthew Strazel e Sylvain Francisco, accompagnata da show e una forte presenza mediatica.
Una finale maschile ad alta tensione
Contro Der Stamm, la formazione La Fusion, supportata da tre internazionali francesi, ha dovuto recuperare un deficit di 15 punti per vincere. Nadir Hifi, alla sua terza partecipazione, è stato nuovamente eletto MVP. Ha alternato tiri da lontano e penetrazioni decisive per ribaltare la partita. Strazel, da parte sua, ha offerto l’azione più spettacolare del torneo con un dribbling che ha lasciato il difensore a terra prima di una schiacciata vicino al canestro.
La Fusion conquista così il suo 8° titolo nella storia del Quai 54, rafforzando il suo status nella cultura del basket di strada.
Der Stamm, vincitore del tabellone femminile
Tra le donne, la finale 100% tedesca ha opposto Der Stamm a Dimez. McKenzie "Smooth" Forbes, tiratrice americana passata per USC, ha segnato tre canestri da 4 punti negli ultimi minuti, regalando il titolo alla sua squadra. La tensione della partita, l’intensità difensiva e il punteggio finale hanno alzato l’asticella per il tabellone femminile, applaudito in tribuna da Sandrine Gruda.
Una scena urbana ben rappresentata
Per l’atmosfera, le tribune hanno raccolto più di 20.000 spettatori in due giorni. Si segnalava la presenza di personalità dello sport come Rudy Gobert, Zaccharie Risacher, Jules Koundé e Bilal Coulibaly. La programmazione musicale ha mescolato rap ivoriano e scena locale con show di Rick Ross, Youssoupha, Didi B e Himra, in un’atmosfera sempre fedele al DNA del Quai 54.
Il Quai 54, tra campo e trampolino
L’edizione 2025 ha nuovamente confermato lo status del Quai 54 come vetrina mondiale del basket di strada. L’evento ha permesso ai giocatori di mettersi in mostra prima dell’EuroBasket, che inizia il 25 luglio con una preparazione della nazionale francese all’INSEP. Tra sport di alto livello e cultura urbana, l’equilibrio resta costante.
Un torneo che si iscrive nel tempo
Il formato, gli ospiti, l’atmosfera e le performance individuali hanno confermato che il Quai 54 continua a pesare nel panorama mondiale dello streetball. Come Nadir Hifi, che accumula riconoscimenti e attira sempre più i riflettori, il torneo diventa un passaggio obbligato per i talenti emergenti e le squadre ambiziose.