Project X Paris & Chris Brown: la connessione internazionale
Sommario
Enorme star internazionale, Chris Brown fa tremare le classifiche a ogni uscita dal 2005 ad oggi. Il cantante, ballerino e attore americano rimane al vertice dell'RnB da quasi 20 anni ormai. È stato di passaggio a Parigi per il suo « Under The Influence Tour », all'inizio del 2023, e Project X Paris ha avuto l'onore di collaborare con lui per il suo after-party!

Chris Brown in Francia, l'evento imperdibile
L'RnB oggi è diventato quasi invisibile, soprattutto a causa dei rapper che hanno iniziato sempre più a cantare nei loro stessi ritornelli. Ma c'è stato un tempo non troppo lontano in cui i due generi erano ben distinti, soprattutto negli anni '90/'00. E in quel periodo, mentre i rapper interpretavano generalmente i gangster, tutto l'aspetto della danza e della coreografia è stato lasciato ai b-boy dell'RnB. È in quel periodo che abbiamo iniziato a vedere emergere cantanti americani che sono diventati veri e propri mostri sacri, come Akon, ma anche Usher e Chris Brown. E in questa lista, l'unico ancora al top dopo anni di attività è Chris. Ed è del tutto normale: il cantante ha saputo rinnovarsi completamente con gli anni. Ricordate i suoi inizi, con l'enorme « Run It! » o « Gimme Back », brani cantati ma davvero molto street, con molte sonorità « dirty south » per le basi. O ancora l'eccellente « Kiss Kiss », con T-Pain, in uno stile simile, che è stato trasmesso a ripetizione dalle radio per molti anni.
Ovviamente, i premi sono piovuti a raffica, sia per i suoi album che per i suoi singoli. La sua discografia è semplicemente impressionante, con in particolare due singoli certificati 8 volte platino negli Stati Uniti, che rappresentano quindi almeno 16 milioni di singoli venduti, solo per « No Guidance » con Drake nel 2019, e « Look At Me Now » con Lil Wayne e Busta Rhymes, nel 2011. Non c'è bisogno di tornare sul suo percorso, che probabilmente molti di voi conoscono a memoria. Ci limiteremo a dire che con 10 album in studio, più un altro con Tyga, è uno degli artisti più influenti del pianeta. Non si è limitato a dominare commercialmente senza lasciare alcun impatto sulla cultura. Chris Brown fa parte di quelli che hanno continuato a rendere la danza e il canto « cool », in un'epoca in cui il rap, dominante nelle culture urbane, si stava indurendo e sembrava diventare più ermetico rispetto alle altre discipline dell'hip hop. Il tutto, rispettando i codici, almeno musicalmente, come si può vedere nei suoi primi successi commerciali con sonorità molto rap nonostante il canto.
Oggi fa parte dei pochi artisti che non hanno più nulla da dimostrare e il cui solo nome basta quasi a garantire il successo di un brano. Ma ciò non significa che si riposi sugli allori, dato che ha pubblicato un album anche nel 2022, intitolato « Breezy ». Per chi non lo sapesse, è il suo soprannome di lunga data nel game. Un progetto uscito a fine giugno 2022, ristampato qualche settimana dopo, che contiene featuring con la crème del rap e dell'RnB internazionale: Lil Durk, Fivio Foreign, Lil Wayne, Lil Baby, Wizkid, Jack Harlow e molti altri ancora. Una vera sfilata di star venute a dare una mano a Chris Brown, che è più hype che mai nel game in questo momento. E per fare felici i fan di tutto il mondo, è anche partito in tour da diversi mesi. Un tour internazionale che ha visto in particolare il cantante atterrare all'Accor Arena di Parigi, il 23 e 24 febbraio 2023. E come nulla succede da noi senza che ne siamo al corrente, Project X Paris ha ovviamente fatto parte della festa!

PXP assicura lo show all'after-party di Chris Brown
In occasione del suo « Under The Influence Tour » (dal nome del suo ultimo singolo), c'era ovviamente una grande festa prevista dopo il concerto. L'After Party del 24 febbraio doveva tenersi all'Espace Grand Paris, a Créteil, non lontano da Bercy quindi. Un posto davvero molto serio e interessante, capace di ospitare eventi enormi, se mai foste in questo business. E Project X Paris era incaricata di sponsorizzare l'evento. Una collaborazione materializzata principalmente da t-shirt indossate da tutto lo staff durante la serata. Una t-shirt nera appositamente disegnata per l'occasione, sulla quale si può vedere il nostro logo, così come il nome dell'artista. Precisiamo che il modello è stato fatto appositamente per questa serata e non sarà in vendita.
Ma questa serata è stata l'occasione per affermare la nostra volontà di conquistare il mercato internazionale dello streetwear, in particolare quello americano. Perché gli americani adorano ciò che viene da Parigi, soprattutto quando si parla di tessuti e streetwear, c'è quindi un mondo in cui possiamo arrivare a esportare e spaccare tutto. Dopo Gunna, è quindi con Chris Brown che collaboriamo e speriamo che non si fermi qui. Tanto più che la serata After Party è stata un vero successo, se si crede alle testimonianze raccolte in video all'uscita dalla sala. Abbiamo avuto un'atmosfera eccellente, persone davvero molto stilose con ottime scelte di outfit, e ovviamente, buona musica, insomma, tutto era perfetto.

Abbiamo anche avuto il tempo di chiacchierare un po' con i colleghi di Trace TV, che erano anch'essi presenti durante l'evento, per coprire il concerto e poi l'after party. Una gioia rivederli qui, dopo la nostra collaborazione per il concept « Your Project Your Trace », il concorso rap che aveva fatto il buzz sui social all'inizio dell'anno. La prova, se ce ne fosse bisogno, che questa serata era quella in cui bisognava esserci. Speriamo di poter rinnovare questo tipo di esperienza più spesso, chissà, proponendo qualcosa di ancora più ambizioso la prossima volta!