
Netflix fa scoprire la "Nouvelle École" del rap!
Mentre il rap continua a imporsi come fenomeno culturale di primo piano in Francia, Netflix ha avuto il fiuto proponendo un nuovo programma 100% dedicato al rap che ha fatto un grande successo. Una giuria di star, concorrenti che vogliono vincere tutto, e 100.000 euro in palio: spazio alla "Nouvelle École" del rap!
Il primissimo concorso di Rap televisivo
Se torniamo solo 10 anni indietro, è difficile immaginare che un programma interamente dedicato al rap francese avrebbe potuto avere un tale successo. Ma le cose sono cambiate in 10 anni, e sono cambiate molto velocemente. Il rap e la street si sono infiltrati ovunque, nei film, nei programmi TV, ma anche nelle serie come « Validé ». E quasi sempre, un enorme successo è al rendez-vous. Quest’anno si può dire che Netflix ha fatto centro, svelando un programma davvero molto ambizioso per un pubblico francofono che poteva essere un po’ timoroso in passato, ma che ora sembra appassionato dal rap game. Con "Nouvelle École" Netflix propone un adattamento francese di un programma già cult negli Stati Uniti, "Rythm + Flow", che fa anche un vero successo, portato dal trio di giudici T.I., Chance The Rapper e Cardi B. Una giuria di star e conoscitori dell’industria, con tre profili molto diversi. Per la versione francofona, il casting doveva essere all’altezza. Così è stato, con 3 volti noti: il capo dei Charo Niska, la Bad Girl più famosa del Belgio Shay, e il marsigliese al top della sua arte da anni ormai, SCH. Il concetto è semplice: i giudici devono andare a scovare talenti nelle loro rispettive città. Questi talenti si sfidano attraverso varie prove legate al rap, come freestyle, videoclip, battle sul palco. In palio, un bel assegno di 100.000 euro per il vincitore o la vincitrice, e una solida referenza nel CV per il prosieguo della carriera.
La giuria
SCH (Marsiglia)
NISKA (Parigi)
SHAY (Bruxelles)
Oltre alla competizione tra tutti questi talenti e le 3 star della giuria, abbiamo avuto la presenza di molte personalità del rap game.
Soso Maness, in particolare, che si è impegnato nei casting a Marsiglia ma anche Naps, o anche Jul. Abbiamo visto anche Gradur o Isha venire a dare una mano a Shay per i casting a Bruxelles. Infine, abbiamo avuto anche Guy2Bezbar che ha fatto una comparsa, Tiakola, Ninho, ma anche Fianso, venuto a dare consigli ai giovani rapper per il loro futuro. Insomma, un bel panel di artisti che sanno tutti di cosa parlano, con ciascuno la propria sensibilità, il proprio percorso, venuti a convalidare il programma e dare forza ai giovani. Ed è proprio questo il più grande successo di "Nouvelle École": dare una grande spinta a una nuova generazione che non chiede altro che sbocciare.
Un vero trampolino per la nuova generazione Attraverso questa competizione a volte molto tesa, scopriamo un intero panel di personalità che faranno senza dubbio parte del panorama rap negli anni futuri. I nomi con proposte artistiche interessanti sono numerosi: BB Jacques, Leys, Fresh, Houssbad, KT Gorik, Vink, Elyon e molti altri, hanno portato una ventata di freschezza in un periodo dell’anno in cui le grandi uscite rap erano rare. Il risultato è che il pubblico si è appassionato al percorso di tutti questi artisti, e la serie è rapidamente diventata l’argomento più discusso del momento. Una vittoria per la cultura ma anche una vittoria per tutti questi giovani artisti che hanno avuto una visibilità che si conta in milioni, così come contatti con persone molto importanti nel settore. Si immagina che ci saranno featuring tra i rookies e le star del game, alcuni hanno già iniziato, e tanto meglio.
Ovviamente, non tutto è stato perfetto per questa prima stagione francofona, ed è normale. Le decisioni prese durante i casting possono far discutere, come per il povero Ben PLG che aveva fatto una bella performance. Si può anche rimpiangere che alcuni candidati siano stati messi in condizioni più "facili", con un casting passato in studio in tutta intimità, mentre altri hanno dovuto rappare in parcheggi o davanti a un pubblico. Si possono anche rimpiangere alcune attitudini un po’ negative a volte (ma le emozioni dei candidati sono forti, è normale), così come una leggera mancanza di preparazione per alcuni artisti in alcune prove. Ma globalmente, questa prima stagione è molto, molto riuscita, come testimoniano gli ascolti del programma e i numeri di streaming degli artisti concorrenti, che continuano a salire. Si può anche salutare il livello delle rapper femminili, perché le ragazze hanno dimostrato che anche se sono ancora oggi sottorappresentate nell’industria, non hanno assolutamente nulla da invidiare ai loro omologhi maschili, anche quando si tratta di rappare duro. E se alcuni concorrenti si sono "accontentati" di adottare correnti molto in voga nel rap, altri hanno provato cose completamente nuove, come KT Gorik, BB Jacques e altri. Un vero punto positivo da aggiungere al credito di questa "Nouvelle École" perché da Project X Paris, ciò che preferiamo sopra ogni cosa è l’originalità. Inoltre, con la presenza di Jacky Brown o Driver, il programma ha riunito tutte le generazioni del rap in uno show con un’atmosfera molto positiva, è stato bello da vedere.
Il casting
FRESH
BEN PLG
HOUSSBAD
BB JACQUES
KT GORIQUE
WHITE N
E molto altro ancora…
Sappiamo già che davanti al successo di questa prima edizione, Netflix ha deciso di rinnovare l’esperienza per una seconda stagione. Con "Nouvelle École" la piattaforma potrebbe avere un programma che diventerebbe importante quanto "The Voice", ma per il rap francese. Un bel successo, speriamo che questa stagione 2 inizi presto! A proposito, se siete tentati, sappiate che i casting sono già aperti.