Il GP Explorer è finito... ma non senza far tremare l’intera scena
Tre giorni. 200.000 persone. Un line-up di artisti degno di un festival. Una gara di Formula 4 su Twitch e in TV. Squeezie ha tirato fuori l’artiglieria pesante per quella che è annunciata come l’ultima edizione del GP Explorer. Tra nostalgia, velocità ed esplosione mediatica, The Last Race si impone come uno show totale. E se fosse l’evento culturale dell’anno?
Un cast di piloti XXL (e streamer carichi)
24 partecipanti, tutti provenienti dal mondo digitale o dal rap. Squeezie, ovviamente. Ma anche Mister V, PLK, SCH, Maxime Biaggi, Ana On Air e Depielo (detentore del titolo). Il livello cresce ad ogni edizione, e le qualifiche promettevano già scintille e drift emozionali.
Ana, già annunciata come favorita dalla community, ha fatto impazzire i cronometri. Dietro, alcuni outsider come Theodort o Maghla hanno dimostrato che non bisogna sottovalutare i rookie.
Un programma più fitto di Netflix una domenica sera
Non solo una gara. Un festival. Una maratona. Un mostro. Dal 3 al 5 ottobre, il circuito Bugatti ha ospitato un caos organizzato al millimetro:
Venerdì 3 ottobre
17:00: apertura porte
19:30: presentazione piloti
20:20 → 01:00: concerti di Vald, SDM, SCH, Vladimir Cauchemar, Joyca
Sabato 4 ottobre
9:00: prove libere
14:00: qualifiche sprint
18:30: gara sprint
Sera: concerti di Theodora, Gazo, Tiakola, Nene Kiffeur, Myd
Domenica 5 ottobre
8:30: ultime prove
12:30: qualifiche gara
18:00: gara finale (15 giri)
19:00: podio
20:00: spegnimento luci
E se non potevi esserci? France 2, France 4 e Twitch hanno trasmesso tutto in diretta. Anche delle camere onboard per seguire ogni vibrazione come se fossi nel cockpit.
L’album “The Last Race”: la colonna sonora di un addio infuocato
SCH, produttore capo del progetto, ha messo 27 artisti sulla linea di partenza per “The Last Race”, l’album ufficiale. E anche qui, non c’è stato freno motore.
Tra gli artisti troviamo:
GIMS x SCH x La Mano 1.9 in Un monde à l’autre
Clara Luciani x Yamê x Sofiane Pamart in Le mur
Charlotte Cardin x SCH, Oboy x Dinos, Theodora, Adèle Castillon, Kekra, Zed, So La Lune...
Non è una compilation. È un progetto artistico solido, che fonde rap, pop urbano, R’n’B e canzone. Un’estensione sonora del GP Explorer, calibrata per restare in loop nelle tue cuffie ben oltre la bandiera a scacchi.
Un record a ogni giro
200.000 spettatori in loco
1,3 milioni di spettatori nel 2023, un numero probabilmente superato questo weekend
24 personalità allenate per mesi
Una trasmissione su France Télévisions, una prima volta
Il GP Explorer non è più solo un “evento Twitch”. È diventato un’istituzione pop, una botta alla vecchia TV, un crossover tra gara, musica e cultura internet. Al punto che anche gli haters ecologisti non sono riusciti a frenare la hype.
E dopo? Niente. Solo il ricordo di un mostro culturale
Nessuna edizione prevista per il 2026. Niente “GP Explorer 4”. È stato The Last Race. Un addio ben preparato, una sorta di ultimo freestyle prima del sipario. Come un ultimo burnout sull’asfalto di Twitch, alla maniera di Squeezie.
Se doveva finire in bellezza, è stato fatto. Il GP Explorer ha spazzato via i codici, abbattuto le barriere tra i mondi, e imposto un formato che nessuno si aspettava.