Les joggings doivent-ils être serrés ou amples ?
Le guide d’achat vêtement streetwear
2 min Mickaël

I joggers devono essere stretti o larghi?

È la domanda che tutti si pongono: bisogna indossare il proprio jogging aderente o optare per una vestibilità oversize? La verità è che non esiste una risposta giusta o sbagliata. Dipende tutto dal tuo stile, dalla tua morfologia e dall'intento del tuo look. Ecco come fare la scelta giusta tra jogging stretto e jogging ampio.

1. Il jogging aderente: pulito e moderno

  • Silhouette netta: perfetto per chi vuole un look affilato

  • Valorizza le gambe e le sneakers

  • Facile da abbinare a capi più eleganti (camicia, cappotto, blazer)

  • Ideale per uno stile casual chic o minimalista

2. Il jogging ampio: street e deciso

  • Volume + comfort: la vestibilità loose evoca i codici dell'hip-hop e dello skate

  • Ideale per giocare con il layering e i contrasti di volumi

  • Da abbinare a capi superiori aderenti o cropped per bilanciare

  • Perfetto per un look streetwear puro o un'allure più rilassata

3. Tra i due: la vestibilità dritta

  • Alternativa polivalente tra slim e oversize

  • Adatta a tutte le morfologie

  • Può essere stilizzata sia in modo chill che più ricercato.

4. Da considerare:

  • La tua morfologia: gambe sottili o muscolose, fianchi marcati o meno

  • L'occasione: relax, uscita, ufficio, evento stiloso?

  • Il materiale: un jogging in felpa spessa può sembrare più massiccio di un modello leggero.

Conclusione

Stretto o ampio, il jogging si adatta al tuo stile. Ma a proposito, cos'è un jogging? È prima di tutto un capo polivalente il cui essenziale è assumere la vestibilità scelta e costruire il tuo outfit di conseguenza. In caso di dubbio? Prova entrambi e fai parlare il tuo flow.

Questi articoli potrebbero interessarti:

Le Radar