Quatre nouveaux Français en NBA !
Sport
6 min Ben

Quattro nuovi francesi in NBA!

Una ventata di French touch soffia sulla NBA! Durante il 77° draft annuale della National Basketball Association (NBA), non uno ma ben 4 francesi sono stati chiamati a unirsi a prestigiose squadre americane.

Il 22 giugno 2023 resterà nella memoria di tutti gli appassionati francesi di basket. Un giorno storico come difficilmente si può sognare migliore! Non sorprende ma emoziona comunque molto che sia stato il francese Victor Wembanyama a essere chiamato per primo durante il draft annuale tenutosi al Barclays Center di Brooklyn. Un evento importante che permette di inserire sangue nuovo nelle squadre. Il draft offre alle squadre la possibilità di reclutare i migliori talenti del basket, siano essi giocatori universitari, internazionali o eleggibili al draft dopo una o più stagioni di esperienza professionale. Una grande opportunità per i nostri giovani giocatori francesi che sono riusciti a ritagliarsi un posto di rilievo nella lega di basket più prestigiosa al mondo, che comprende squadre sia negli Stati Uniti che in Canada. Infatti, la NBA è famosa per aver visto giocare nella sua lega i più grandi giocatori di basket di tutti i tempi, come Michael Jordan, Magic Johnson, Larry Bird, Kareem Abdul-Jabbar, Kobe Bryant, LeBron James o Shaquille O'Neal. Giocatori emblematici che hanno contribuito enormemente a diffondere lo sport in tutto il mondo. Ora tocca a "Wemby" raccogliere il testimone.

Victor Wembanyama: tutti gli occhi su di lui

Se il giovane prodigio di 19 anni era atteso, la grande emozione di quella sera è stata che il francese sia stato chiamato per primo sul palco dal commissario della lega, Adam Silver. Una prima volta per un giocatore francese che entra così nella storia dello sport. Formatosi a Nanterre, arriva da una grande stagione con Boulogne-Levallois dove ha potuto mostrare gran parte del suo potenziale. Ha infatti conquistato tutti i titoli durante il suo percorso, essendo nominato miglior giocatore (MVP), miglior promessa, miglior difensore, miglior marcatore, miglior rimbalzista, miglior stoppatore, MVP del All Star Game! Ora entra in un campionato e in un club più adatti a lui: i San Antonio Spurs in Texas, che avevano già visto brillare un francese prima di lui, Tony Parker! Inutile dire che quella sera tutti gli occhi erano puntati sull’internazionale francese, considerato il più grande potenziale del basket mondiale dai tempi di LeBron James! Nientemeno! Questo fenomeno, senza paragoni con altri giocatori, possiede molte qualità. Un mix di "Gobert in difesa, Porzingis in attacco, con le doti di passatore di Jokic" secondo alcuni esperti. Una sicurezza impressionante per un giocatore dalle proporzioni incredibili: il giovane misura 2,21 metri, per circa 110 chili, ma ha anche braccia molto lunghe che gli conferiscono un’apertura alare impressionante di 2,43 metri! Era fatto per questo gioco!

San Antonio Spurs: una squadra mitica Victor Wembanyama entra così nella grande famiglia degli Spurs, una squadra che non nasconde il suo amore per i talenti provenienti da fuori, e in particolare dall’esagono! Questa squadra mitica è una vera istituzione del basket da decenni. Vanta non solo 5 titoli di campione, ma anche 8 stagioni consecutive con più di 50 vittorie (dal 1999 al 2017) e 22 partecipazioni consecutive ai playoff (dal 1997 al 2019). Una fama che deve in particolare al suo allenatore, Gregg Popovich. Chi meglio di quest’uomo di 75 anni può guidare il giovane prodigio francese nei suoi primi passi sui parquet americani?

NBA: the French connection Victor Wembanyama non è l’unico francese ad aver brillato quella sera. Infatti, il suo ex compagno ai Metropolitans 92, Bilal Coulibaly, è stato scelto al numero 7! A differenza di Wemby, nessuno aveva previsto Bilal che ha creato la sorpresa generale entrando nella Top 10! È diventato, giovedì, il secondo talento francese selezionato più in alto nella storia, alla pari con Kylian Hayes, scelto nel 2020 dai Detroit Pistons. Una selezione che ha fatto saltare di gioia il suo ex compagno, che non ha trattenuto l’emozione all’annuncio della notizia. Inizialmente trattenuto dagli Indiana Pacers, Bilal Coulibaly è stato subito trasferito a Washington in cambio dell’americano Jarace Walker, scelto all’8° posizione. Un trionfo per questo giovane talento del basket che vuole far brillare il suo nome nella lega. "Voglio essere un buon giocatore su entrambi i lati del campo. Voglio restare a DC, dare tutto per i fan e per la città. Come mi vedo evolvere? Fisicamente devo prendere peso. Crescerò, lo so. Lavoro duro per essere un giocatore il più completo possibile!", ha assicurato, in un inglese perfetto, il giovane. Molto fiducioso nel suo talento, il suo nuovo club vede l’ala come un elemento chiave del suo gioco. Va detto che il nativo di Saint-Cloud è un vero jolly, capace di coprire più ruoli. Una qualità molto ricercata in NBA e dal suo club che, ne siamo certi, farà di tutto per sviluppare il suo potenziale.

Victor Wembanyama

Rayan Rupert

Bilal Coulibaly

Sidy Cissoko

Tra le altre sorprese della serata, altri due francesi sono stati selezionati durante il secondo turno del draft 2023. Rayan Rupert si unisce a Portland (43ª scelta) e Sidy Cissoko (44ª scelta) si unisce a Victor Wembanyama negli Spurs. Il 2023 è quindi un’ottima annata per i nostri francesi che non vediamo l’ora di rivedere sui parquet NBA.

Draft 2023: outfit streetwear in primo piano Il draft è anche l’occasione per i giocatori di mostrare i loro capi più belli. Molto attesi, gli outfit dei giocatori anticipano anche le tendenze per la nuova stagione in arrivo. I giovani reclutati non esitano a mostrarsi con vestiti stilosi e originali che fanno impazzire gli appassionati di moda in cerca di nuove ispirazioni. Victor Wembanyama ha ovviamente giocato la parte indossando un completo doppiopetto verde abete. "Il verde è il mio colore preferito. E fa un po’ esopianeta, alieno, spazio. Anche la forma del completo è originale!", ha sottolineato il prodigio a cui sembra riuscire tutto!

Le nostre novità streetwear:

Le Radar