Paris Basketball champion de France 2025 : un sacre historique à l’Adidas Arena
Sport
4 min Ben

Paris Basketball campione di Francia 2025: un trionfo storico all’Adidas Arena

Il Paris Basketball è diventato campione di Francia 2025, conquistando il suo primo titolo di Betclic Elite dopo una vittoria spettacolare contro l’AS Monaco (99-93) nella partita 5. Una svolta per il club parigino e un grande momento di basket.

Una finale mozzafiato

Sostenuta da una Adidas Arena infuocata, la finale ha offerto uno scenario degno dei più grandi thriller sportivi. Sotto di 8 punti all’inizio dell’ultimo quarto (81-73), i parigini hanno ribaltato la situazione negli ultimi dieci minuti, grazie a un T.J. Shorts scintillante (27 punti, di cui 11 nel money-time) e un Nadir Hifi clutch (16 punti). Questa coppia ha fatto esplodere la difesa monegasca nei momenti chiave.

Parigi resiste al ritorno furioso di Monaco

Tutto sembrava deciso nel primo tempo quando Parigi era avanti di 17 punti (40-23), prima che Monaco, con un Jordan Loyd ritrovato (17 punti), tornasse in contatto. I monegaschi hanno addirittura preso il vantaggio nel terzo quarto, guidati da Terry Tarpey e Elie Okobo, ma un fallo tecnico controvverso fischiato a Strazel ha cambiato il momentum della partita. Dietro, Parigi ha dominato.

Il simbolo di una ascesa rapida

Creato nel 2018, il Paris Basketball è passato dalla Pro B a campione di Francia in appena sette anni. Nel frattempo? Una vittoria nella Leaders Cup (2024), un titolo in EuroCup, un quarto di finale di Eurolega alla prima partecipazione, e una Coppa di Francia. Tutto questo prima di aggiudicarsi la ciliegina sulla torta: il campionato 2025.

Una vittoria dal sapore speciale

Questo titolo non è solo un trofeo, è il punto culminante di un progetto che ha trasformato Parigi in una roccaforte del basket francese. In una finale serrata dall’inizio alla fine, ogni dettaglio contava: i parigini sono stati più precisi da 3 punti (13/34 contro 8/24) e hanno guadagnato il doppio dei tiri liberi. Tiago Splitter, coach ed ex NBAer, può gustarsi il momento: «Questi ragazzi sono speciali. La loro mentalità è diversa».

Courtside 5 stelle

Impossibile non notare il lato showbiz di questa finale. L’Adidas Arena vibrava anche fuori dal parquet, con un courtside a cinque stelle: Zola, rapper e fedele del club, era lì a sostenere la capitale, accanto a Miss France 2025, Angélique Angarni-Filopon, arrivata in modalità queen.

Gli imprescindibili Mister V (Yvick) e Théo Juice, grandi habitué delle prime file, hanno animato la sala per tutta la partita. E in modalità sportiva di alto livello, Joan-Benjamin Gaba, campione del mondo e medagliato olimpico, era anch’egli presente. Ciliegina sul parquet: la presenza di l’attore Omar Sy, nuovo co-proprietario del club, che ha vibrato con il pubblico fino al buzzer finale.

Un halftime show firmato AMK: l’outsider infiamma l’Adidas Arena

Lo show non si è fermato al buzzer del secondo quarto. All’intervallo, l’Adidas Arena ha vibrato al ritmo dello showcase esclusivo di AMK, rapper parigino originario del 15° arrondissement. Rivelato al grande pubblico grazie alla sua partecipazione alla stagione 3 di Nouvelle École su Netflix, dove ha raggiunto le semifinali, AMK ha saputo catturare l’attenzione con il suo stile incisivo e il suo brano di successo "THUG".

Dopo un concerto sold-out a La Cigale il 24 aprile 2025, AMK ha recentemente annunciato l’imminente uscita del suo nuovo album "OUTSIDER", la cui prima parte, intitolata "OUT.", è prevista per il 27 giugno.

Questo halftime show ha perfettamente illustrato l’ambizione del Paris Basketball di mescolare sport e cultura urbana, offrendo un’esperienza immersiva ai suoi fan. Con figure emergenti come AMK, il club afferma la sua identità e il suo impegno verso la scena artistica parigina.

Paris basketball: una squadra costruita per durare?

Il futuro dirà se questa vittoria segna l’inizio di un regno o l’apice di un’era. Ciò che è certo è che il Paris Basketball ha colpito forte. Con una fanbase in fiamme, una sala nuovissima e una rosa giovane e ambiziosa, la capitale può sognare in grande.

Una notte indimenticabile a Parigi

Le immagini della festa all’Adidas Arena parlano da sole: giocatori, staff, tifosi... tutti uniti intorno a un impresa storica. Parigi non era mai stata campione in élite. Ora lo è. E se lo merita.

Le Radar