
La maschera: una nuova tendenza direttamente dall’Asia
Direttamente dal paese del sol levante, la maschera sanitaria sta vivendo una vera svolta. Oggi diventata un accessorio di moda a tutti gli effetti, aveva come prima funzione quella di proteggersi da ogni tipo di contaminazione. Focus su questo piccolo pezzo di tessuto diventato un fenomeno
Originariamente, la maschera sanitaria aveva lo scopo di proteggersi dall’inquinamento urbano. Infatti, il Giappone conosce a volte forti picchi di inquinamento.
Vista l’alta densità di popolazione in Giappone, soprattutto nelle grandi città e nei mezzi pubblici, le malattie sono più suscettibili di diffondersi. I giapponesi, essendo in contatto con molte persone, sono quindi numerosi a indossarla. È stata ancora obbligatoria con l’esplosione della centrale di Fukushima per combattere ogni rischio di contaminazione nucleare per la popolazione vicina.
Prodotta principalmente in tessuto bianco e sottile, può però essere declinata in altri colori e materiali per la gioia degli appassionati di moda.
Le star se ne appropriano e la reinterpretano per farne un accessorio hype. Così la si può trovare nel feed Instagram di molte star americane: Asap Ferg, Nicki Minaj, Wiz Khalifa, Kanye West e Asap Rocky, ognuno con il proprio stile.
Recentemente nel videoclip “Mask Off” del rapper americano Future, la provocante Amber Rose indossa una maschera adornata di punte.
Da Project X Paris, seguiamo ovviamente le tendenze. Ideale per un outfit Bad Ass o streetwear, la maschera in tessuto fa davvero la differenza in un look. Per uno stile alla Yeezy, indossala con una t-shirt semi-oversize accompagnata da un jeans slim del colore che preferisci, e un bomber strutturato. Per un outfit serale, gioca sul colore della maschera. Per evitare il “too much” non aggiungere altri accessori, appesantirebbero il look.
Scopri la nostra gamma di maschere viso in esclusiva nel nostro e-shop.
Questa maschera è venduta con il nostro sweat dell’ensemble gotico, disponibile in diversi colori. Può ovviamente essere venduta separatamente.