Il rapper La Mano 1.9, al secolo Ulrich Zie, ha pubblicato il 27 giugno il suo primo album intitolato R.A.T. In soli due anni si è imposto come uno dei nuovi nomi da seguire nel panorama del rap francese.
Inizi discreti prima della svolta
Nel 2022, La Mano 1.9 lancia i suoi primi brani, Versace e R.A.T #1, che non trovano il loro pubblico. Bisogna aspettare agosto 2023 perché si faccia notare con il titolo I Don’t Like, che accumula 4,5 milioni di stream su Spotify. Il suo flow e i testi critici verso l’autorità attirano l’attenzione.
La rivelazione nel 2023
Il 25 dicembre 2023, il singolo LA QUOI? in collaborazione con Nono La Grinta segna una svolta. Inizia a farsi conoscere da un pubblico più ampio, consolidando un’identità artistica portata da uno stile deciso e una voce riconoscibile.
Un 2024 segnato dalle collaborazioni
Nel 2024, La Mano 1.9 moltiplica le apparizioni: 20 brani all’attivo quell’anno. Si avvicina a media come Raplume e Booska-P, e collabora con Niska nel brano Canon, e con Genezio in El Gemano. I suoi testi includono riferimenti sportivi e culturali, da Upamecano a Bob Marley, passando per allusioni alla BAC.
Il riconoscimento nel 2025
Il 2025 segna una tappa importante. Viene premiato ai Flammes, cerimonia organizzata da Yard e Booska-P, ricevendo il premio rivelazione maschile 2024. Registra anche presso Colors a Berlino, uno studio riconosciuto, il suo brano Fake.
Un primo album per ampliare il suo terreno
Con R.A.T, il suo primo album uscito il 27 giugno, La Mano 1.9 intende confermare la sua ascesa. L’obiettivo è chiaro: allontanarsi dai formati brevi, diversificare il registro e raggiungere un pubblico più ampio. Questo disco dovrebbe ancorare il suo nome tra le figure emergenti del rap francofono.
Un palco che si apre a lui
L’estate 2025 si preannuncia intensa: La Mano 1.9 è programmato in diversi festival, rafforzando la sua presenza scenica. E il rientro promette di essere altrettanto importante con un concerto alla Cigale di Parigi il 12 settembre, una data già sold out. Questo primo grande appuntamento parigino conferma l’interesse crescente attorno all’artista.
Una traiettoria da seguire
In due anni, La Mano 1.9 è passato dall’ombra alla luce senza forzature. Spinto da collaborazioni solide, scelte artistiche chiare e un lavoro costante, traccia un percorso coerente in un panorama rap in rinnovamento. Il primo album arriva come una tappa naturale in un percorso seguito da vicino.