Dopo aver dominato la scena francese con una tripletta storica, Joblife apre una nuova pagina della sua storia su Valorant. Nuovo roster, nuove ambizioni: l’organizzazione si allinea oggi per conquistare l’Europa con un unico motto: l’Ascesa.

Una dinastia da rilanciare
Fin dagli inizi, Joblife si è imposta come una struttura a parte nel panorama dell’e-sport. Con un DNA che mescola autenticità, competitività e visione a lungo termine, l’organizzazione ha saputo unire una comunità impegnata attorno alle sue performance — ma anche ai suoi valori.
Con la scena Valorant che evolve a velocità supersonica, Joblife torna più forte che mai. Nel 2025, l’obiettivo è chiaro: farsi un posto tra i migliori roster europei. E per riuscirci, puntano su un collettivo temibile, forgiato dall’esperienza delle più grandi competizioni.



Zoom sul nuovo roster
Tutti i giocatori che compongono questa squadra hanno già lasciato il segno. Il loro punto in comune: un mentale d’acciaio, una meccanica di alto livello, e la volontà di andare a cercare titoli.
STARXO (IGL) – Vero stratega, finalista dei VCT Champions 2021, prende il comando del progetto con calma e visione.
CH1WA – Ex-BBL Esport, aggressivo e temuto, si impone come un playmaker decisivo.
SH1N – Ex Vitality, noto per il suo talento grezzo e la costanza nei momenti di pressione.
PURPO – Il rifler esplosivo, tornato con una fame di vittoria contagiosa.
CYVOPH – Il giovane talento francese che completa la rosa. Serio, solido, rappresenta il futuro.
Attorno a loro: Larsson (Head Coach), SKAZZ (Assistant Coach) e Bilal (Manager) formano uno staff esperto, pronto a guidarli verso le vette.