Gazo déclenche l’Apocalypse à La Défense Arena : entre boxe, feats XXL et vibes enflammées
Musique
4 min Mickaël

Gazo scatena l’Apocalisse alla La Défense Arena: tra boxe, feat XXL e vibes infuocate

Venerdì 18 aprile 2025, La Défense Arena si è trasformata in un vero vulcano urbano. In cartellone: uno show unico firmato Gazo, tra punchline di alto livello, performance live incandescenti e... un incontro di boxe per scaldare la folla. Il rapper, in modalità visionaria, ha ancora una volta superato i limiti del concerto classico. Ritorno su una serata fuori dal tempo in cui musica e sudore hanno fatto fronte comune.

 

Gazo, re della drill

Originario di Châteauroux, Gazo, alias Ibrahima Diakité, è oggi il boss indiscusso della drill francese. Dalla sua esplosione nel 2019, il rapper accumula certificazioni e collaborazioni prestigiose, fino a diventare uno degli artisti più streammati in Francia. Il suo stile oscuro e il flow tagliente gli valgono un posto a parte sulla scena rap. Non solo un performer, ma un architetto dell’atmosfera, che trasforma ogni show in un’esperienza. Con questa data alla La Défense Arena, ha dimostrato di giocare ormai nella lega dei giganti.

 

Un opening in versione uppercut: Bakary Samaké in modalità KO

Prima dei beats, i ganci. Per lanciare la serata, Gazo ha immaginato un opening tanto audace quanto originale: un incontro di boxe nella fossa, con Bakary Samaké contro il sudafricano Roarke Knapp. Risultato? Un KO all’ottavo round per il giovane francese di 21 anni, davanti a quasi 38.500 persone in delirio. Samaké conserva il titolo WBC Silver e entra in una nuova dimensione. Scortato da Mac Tyer e accolto come una rockstar, il pugile ha offerto una performance degna dei grandi ring. Una prima mondiale, convalidata da un pubblico caldo e dai media stupiti dal concept.

 

Gazo in concerto: tra hit, featuring e scenografia vulcanica

Dalle 21:15, cala il sipario. Gazo appare sospeso in aria su un container, alla maniera di un film d’azione. Poi tutto si sussegue: « A$AP », « La rue », « Euphon », e una pioggia di hit ad alta intensità. Il palco si trasforma con il susseguirsi dei brani, tra pirotecnica, laser ed effetti visivi degni di un blockbuster. Ma il clou dello show è questa serie di featuring calibrati per far impazzire la sala: Favé per « Flashback », Freeze Corleone per « Drill FR 4 », Ninho su « Mauvais 2X », e persino Orelsan venuto a posare « Optimale » su un ring riconvertito in passerella monumentale. In bonus, un FaceTime live con Tiakola da Bordeaux. Due ore di show senza pause, concluse dal banger « Nanani Nanana »: il pubblico ne vuole ancora.

 

PXP x Gazo: la vibe street che matcha

Project X Paris e Gazo, è una connessione artistica che dura. Il loro ultimo incontro sul palco risale alla Paris Games Week 2024, dove il boss della drill era apparso in piena vibes al fianco di JL Tommy, che indossava per l’occasione un  t-shirt inedita della nostra nuova collezione. Un forte omaggio alla cultura urbana che unisce i due universi da diversi anni.

Scopri di più

Questo legame con i grandi palchi, PXP lo ha già affermato alla La Défense Arena, con un altro momento memorabile: lo show esplosivo con Nanterre 92 e il creatore Shaïes, che ha fuso cultura basket ed estetica urbana. Due vibes, un unico DNA: quello dell’innovazione street, sempre dove la scena si muove.

Scopri PXP x Shaies

E dopo? Gazo anticipa Netflix e nuovo progetto

E il seguito? Si annuncia rovente. Gazo ha approfittato di questa serata per anticipare un documentario retrospettivo sulla sua carriera in arrivo su Netflix. Parallelamente, ha confermato che un nuovo progetto musicale è già finalizzato al 65% . L’artista si prepara quindi a un 2025 carico di vibes, tra introspezione, nuovi suoni e universo visivo curato. Se questo concerto è stato un apice, l’ascesa continua.

Con questo concerto fuori norma, Gazo non si è solo esibito sul palco: ha segnato un’epoca, mescolato i generi, fatto vibrare un pubblico multigenerazionale. E lo ha fatto con stile, in modalità Gazo, in modalità vera. La Paris La Défense Arena non ha visto solo un concerto quella sera. Ha visto una visione.

Le radar