
Caïd, La Casa de Papel: quando PXP veste le tue serie preferite!
Negli ultimi anni, con l’arrivo di Netflix in particolare, la street si è appassionata alle serie, in particolare alle serie d’azione ispirate all’universo urbano, come Caïd, Validé o Casa De Papel. Il tuo marchio Project X Paris non poteva ignorare il fenomeno: un ritorno su collaborazioni molto efficaci.
Con l’arrivo di Netflix, pioniere nel campo delle piattaforme di contenuti con biblioteche immense, la serie è un’arte che si è democratizzata molto rapidamente, prendendo un posto nelle nostre vite che nessuno avrebbe potuto immaginare 15 anni fa, quando si aspettava il venerdì sera per avere l’episodio della propria soap su un canale hertziano. Grazie a internet e a Netflix, centinaia di serie sono disponibili integralmente, con pochi clic. Il numero di serie prodotte è quindi esploso, e i registi hanno iniziato a voler interessarsi alla strada, all’universo urbano e a tutto ciò che riguarda la cultura urbana. La Casa De Papel, poi, più tardi, la serie Caïd o anche la serie Validé: la strada è arrivata sullo schermo, e Project X Paris si occupa di vestire le serie Netflix più street!
La Casa De Papel: i precursoriOvviamente non potevamo ignorare questo grande successo, per diverse ragioni. Innanzitutto perché l’impatto di questa serie è stato enorme, con il suo spirito ribelle dichiarato, fuori dai codici, che ha parlato molto alle giovani generazioni. La serie è riuscita anche a rimettere in auge la canzone cult « Bella Ciao », il canto dei resistenti italiani, e a farne un successo internazionale, ripreso da decine di artisti, in particolare in Francia da Gims o Dadju (artisti che hanno anche collaborato con il marchio streetwear Project X Paris). È ovviamente l’aspetto innovativo della sceneggiatura che ha conquistato molti: un gruppo di anti-eroi non molto omogeneo (e con nomi di città) tenterà di rapinare la zecca in Spagna, questo è il pitch della stagione 1. Aiutati dal Professore, mente pensante del gruppo, i rapinatori dovranno prendere in ostaggio tutti i dipendenti per lunghe giornate, impedendo alle forze dell’ordine di intervenire, per realizzare « la rapina del secolo ». Questa è la presentazione.
Se La Casa De Papel ha saputo conquistare, è anche grazie al suo aspetto grafico ed estetico molto curato, ed è per questo che Project X Paris ha deciso di collaborare con questa serie. Se vedi passare foto di persone che indossano una sorta di tuta survêtement rossa, con una felpa con cappuccio, è da lì che viene la loro ispirazione. Queste « uniformi » hanno un design insolito, ma semplice e dannatamente efficace per imporre il proprio tocco e stile lasciando il segno. È esattamente questo spirito che cerchiamo in Project X Paris, questo lato stravagante e audace, perfettamente incarnato da Denver, o Jaime Lorente col suo vero nome (scopri tutte le nostre collaborazioni incluso il celebre Denver qui). Il bello e combattivo della serie, il cui fascino fa cedere una delle ostaggi nella prima stagione, ha collaborato con PXP e si può dire che la felpa nera signature Project X Paris con il logo ricamato gli stia a meraviglia.
Scopri di più su La Casa de Papel x PXP
Validé x Project X Paris: un successo totale. Dobbiamo parlare di un’altra serie di grandissimo successo, e francese per di più. Ovviamente si tratta di « Validé », la serie diretta dall’inconfondibile Franck Gastambide che racconta la storia di un giovane rapper che vuole emergere, ma si trova di fronte a enormi ostacoli, nel suo quartiere o nell’industria. L’opera ha potuto beneficiare di un’uscita durante il primo confinamento per fare il pieno, con i migliori dati mai registrati da Canal +, oltre 20 milioni di visualizzazioni. Ovviamente questa serie è diventata un must per chi si interessa al rap e alla cultura urbana in generale, perché ne è impregnata. Possiamo anche concedere loro il titolo di precursori nel campo poiché è la prima serie francese che ha come soggetto il rap game e la cultura urbana. È anche la prima serie francese in cui l’azione si svolge in periferia, o in strada, mostrando sullo schermo volti che non eravamo abituati a vedere finora.
È una delle principali ragioni per cui Project X Paris ha deciso di collaborare con la serie per il suo universo streetwear: la presenza di rapper, nuovi arrivati o stelle confermate, che non avremmo mai potuto sperare di vedere altrove. Possiamo parlare in particolare di Hatik o anche di Bosh, passati dallo status di rapper di nicchia a vere star. La collaborazione tra PXP e Bosh ha fatto molto rumore, con capi che hanno avuto molto successo, sia la tuta survêtement rossa, sia la felpa signature unisex PXP. Chi ha l’occhio attento ha anche potuto vedere qualche capo Project X sullo schermo nella serie Validé.
Lo spirito della serie è esattamente quello a cui PXP vuole associarsi: innovativo, audace e originale. Il tutto supervisionato dall’occhio esperto di Franck Gastambide, regista riconosciuto che è anche un veterano della street e un figlio della cultura urbana. Per chi non lo sapesse, ha iniziato nel cinema come addestratore di cani, prestava i suoi animali per le riprese di « Les Rivières Pourpres » nel 2000 o nel videoclip cult « Pour Ceux », della Mafia K1 Fry. Possiamo quindi dire che è da tempo un attore importante della cultura urbana, ben oltre le sue commedie cult come « Pataya » o « Les Kaïras ».
« Caïd », il nuovo molto street e molto punchyArriviamo al nuovo arrivato nel campo delle serie che parlano di strada o rap, « Caïd ». La serie è stata rivelata il 10 marzo 2021 su Netflix, ed è ancora un successo, ulteriore prova della crescente domanda per tutti i prodotti culturali legati alle culture urbane (serie, documentari, reportage YouTube, …). La serie si svolge a Marsiglia dove Tony, giovane rapper, viene mandato dalla sua casa discografica un regista (Franck) e un cameraman (Thomas) per girare un videoclip. Lo scopo è immergersi nella quotidianità di Tony per realizzare un videoclip abbastanza immersivo e personale. Ma nulla andrà come previsto: il rapper è coinvolto in diverse storie a volte piuttosto losche, e una guerra tra gang finirà per scoppiare, di cui il cameraman sarà ovviamente il testimone privilegiato. Una scelta molto audace per la regia, che funziona poiché l’intensità della serie ti trasporta dall’inizio alla fine senza mai annoiarti.
La strada è quindi lo sfondo principale di « Caïd » e ovviamente i registi Ange Basterga e Nicolas Lopez hanno dato grande spazio allo streetwear marsigliese. Uno stile colorato, totalmente disinibito, dove si mescolano maglie e tute da calcio con le felpe più belle, o anche camicie aperte alla Tony Montana. Ma anche qualche capo più specifico, come la borsa a tracolla Project X Paris, un must-have imprescindibile per i viaggiatori della street. Accessori streetwear PXP iconici rinnovati dal tuo marchio preferito, una serie di accessori con una classe folle. Il tutto per una serie molto ritmata, che è probabilmente la più « street » ma anche la più realistica delle tre opere di cui ti parliamo oggi.
Project X Paris, chi siamo?Project X Paris è un marchio che si è imposto nel campo dello streetwear dal 2015. Il marchio è diventato imprescindibile, ed è stato esportato a livello internazionale grazie a grandi nomi della cultura urbana (Gunna, Post Malone, Jason Derulo, Riyad Mahrez, Neymar). Oggi, PXP conta più di 30 negozi in tutto il mondo, e più di 1500 rivenditori ufficiali.
Scopri di più sulla storia di PXP