Origine du short
Le guide d’achat vêtement streetwear
2 min Chaym

Origine del pantaloncino

Lo short, oggi onnipresente nel guardaroba urbano, ha una storia molto più lunga di quanto si possa pensare. Nato per motivi pratici, si è progressivamente imposto nella moda, fino a diventare un capo iconico dello streetwear. Un ritorno alle origini di un indumento diventato cult.

1. Nascita nel militare e nello sport

  • Lo short è stato inizialmente indossato dai soldati britannici in India nel XIX secolo per sopportare il caldo

  • Presto adottato nelle divise di educazione fisica delle scuole inglesi

  • Negli anni ’30-’40 diventa comune negli abiti sportivi, soprattutto nell’atletica e nel tennis

2. Lo short nella moda degli anni ’60-’70

  • Grazie alla liberazione dei costumi e all’influenza del surf e dello skate

  • Lo short di jeans diventa un capo emblematico delle giovani generazioni

  • Inizia a declinarsi in versione femminile e a prendere una dimensione moda

3. Esplosione negli anni ’90

  • Con l’hip-hop, il basket e la cultura urbana, lo short oversize diventa un must

  • I bermuda e i cargo fanno il loro ingresso nelle strade

  • I marchi streetwear se ne appropriano e ne fanno una firma forte

4. Oggi: tra stile e funzionalità

  • Lo short esiste in tutte le forme, in tutti i materiali

  • Può essere sportivo, casual, chic, outdoor, street

  • Viene indossato tutto l’anno e non solo in estate

Conclusione

Nato in contesti utilitari, lo short ha saputo imporsi come un capo a sé stante del guardaroba maschile. È evoluto con le culture, le tendenze e gli stili per diventare oggi un simbolo di libertà, comfort e creatività.

Questi articoli potrebbero interessarti:

Le radar