Origine du jeans
Le guide d’achat vêtement streetwear
2 min Ben

Origine del jeans

Oggi imprescindibile, il jeans ha una storia ricca quanto il suo stile. Un ritorno alle origini di un capo che ha conquistato il mondo.

1. Una nascita nel XIX secolo

  • Il jeans è nato negli Stati Uniti intorno al 1873.

  • Creato da Jacob Davis e Levi Strauss per minatori e operai.

  • Realizzato in denim, una tela resistente con rivetti in metallo.

2. Da abbigliamento da lavoro a simbolo culturale

  • Indossato da cow-boy e lavoratori nell’Ovest americano.

  • Negli anni ’50, diventa l’uniforme dei giovani ribelli (James Dean, Marlon Brando).

  • Simbolo di libertà, di protesta e di stile grezzo.

3. L’esplosione fashion

  • Anni ’70-’80: il jeans si impone nella moda con molteplici varianti (flare, vita alta, stonewashed…).

  • Anni 2000-2020: si reinventa con lo streetwear, il destroy, le toppe, i tagli oversized.

4. Oggi

  • Il jeans è diventato un must-have del guardaroba maschile.

  • Capo base dello streetwear moderno, si abbina a tutte le influenze.

Conclusione

Per capire davvero cos’è un jeans, bisogna guardare la sua storia. Dal pantalone da lavoro al capo di tendenza, ha attraversato le epoche senza mai perdere la sua forza. È questo percorso, tra utilità e stile, che lo rende un’icona di moda eterna.

Questi articoli potrebbero interessarti:

Le Radar