Indipendentemente dalla tua silhouette, esiste un completo uomo che ti valorizzerà. Ecco come sceglierlo bene in base alla tua morfologia.
1. Morfologia a V (spalle larghe, vita stretta)
Favorisci completi con pantaloni aderenti.
Opta per top leggermente ampi per bilanciare.
2. Morfologia a H (spalle e fianchi allineati)
L’oversize è il tuo alleato.
Aggiungi una giacca con zip o con cappuccio per strutturare.
3. Morfologia a A (fianchi più larghi delle spalle)
Top ampio o con motivi per attirare l’attenzione verso l’alto.
Pantaloni dritti o leggermente svasati.
4. Morfologia a O (forme più rotonde)
Privilegia completi monocromatici.
Taglio dritto, né troppo aderente né troppo largo.
Conclusione
Allora, cos’è un completo uomo? Più di un semplice outfit coordinato, è un capo chiave. Il segreto per sceglierlo bene è conoscere la tua silhouette per giocare con tagli, volumi e texture. Un completo ben scelto è la garanzia di un look armonioso e d’impatto.