Un completo ben tagliato è la garanzia di un look riuscito. Troppo grande può appesantire la silhouette; troppo piccolo limita il comfort. Ecco come scegliere bene la taglia del completo da uomo.
1. Conoscere le proprie misure
Circonferenza vita: misura intorno all’ombelico.
Circonferenza fianchi: dove il pantalone si appoggia naturalmente.
Circonferenza petto: per hoodie, felpa o capo con zip.
> Riferisciti sempre alla guida alle taglie Project X Paris per evitare errori.
2. Considerare il taglio
Slim fit: se ami le silhouette aderenti. Rimani sulla tua taglia abituale.
Regular fit: comfort ottimale. Taglia standard.
Oversize: prendi la tua taglia o una in meno a seconda dell’effetto desiderato.
3. Testare la libertà di movimento
Il completo non deve tirare né fare pieghe.
Controlla l’elasticità della vita e la lunghezza di gambe o maniche.
4. Adattare secondo lo stile desiderato
Look chill: puoi prendere mezza taglia in più per il comfort.
Look più moda o strutturato: rimani fedele alla tua taglia abituale.
5. Considerare il materiale
Il felpato può leggermente cedere col tempo.
I tessuti tecnici mantengono meglio la forma = taglia precisa consigliata.
Conclusione
Scegliere la taglia giusta significa curare il tuo stile assicurando il comfort. È essenziale per indossare bene un completo da donna, dove il taglio fa tutta la differenza, come per indossare bene un completo da uomo, dove la caduta deve essere impeccabile. Prenditi il tempo di misurare bene, prova se possibile, e aggiusta secondo la tua vibe. Un buon completo è quello che ti calza a pennello… e che non vuoi più togliere.