Il survêtement è un capo imprescindibile del guardaroba streetwear e casual. Comodo e alla moda, si adatta a diversi stili, ma è fondamentale scegliere la taglia giusta per un look riuscito. Un survêtement troppo grande può dare un effetto trasandato, mentre un modello troppo stretto può risultare scomodo. Ecco i nostri consigli per scegliere bene la taglia del tuo survêtement.
Capire il taglio del survêtement
Prima di scegliere la taglia ideale, è importante conoscere i diversi tagli disponibili:
-
Taglio oversize: perfetto per un effetto streetwear moderno e ampio
-
Taglio regular (classico): né troppo stretto né troppo largo, adatto a un look casual
-
Taglio aderente (slim-fit): più vicino al corpo, ideale per un effetto più strutturato e sportivo
Come prendere le misure?
Per scegliere la taglia giusta, è essenziale prendere le misure corrette:
-
Circonferenza torace: misura nel punto più largo del busto
-
Circonferenza vita: misura appena sopra i fianchi
-
Circonferenza fianchi: indispensabile per un pantalone da survêtement ben aderente
-
Lunghezza gambe: misura dall’interno gamba alla caviglia per evitare pantaloni troppo corti o troppo lunghi
Riferirsi alla guida alle taglie
Ogni marca può avere i propri standard. Controlla sempre la guida alle taglie prima di acquistare un survêtement. Se sei indeciso tra due taglie:
-
Per uno stile oversize: prendi una taglia in più
-
Per un effetto aderente: scegli la taglia esatta corrispondente alle tue misure
Scegliere la taglia giusta in base al proprio stile
-
Stile streetwear: opta per un survêtement oversize con hoodie ampio e pantaloni fluidi
-
Stile casual: preferisci un taglio regular che segue la linea del corpo senza essere troppo aderente
-
Stile sportivo: un taglio aderente (slim-fit) è ideale per più dinamismo
Aggiustamenti possibili
Alcuni survêtements hanno elementi regolabili che possono migliorare comfort e vestibilità:
-
Vita elastica con coulisse: permette una migliore tenuta senza stringere troppo
-
Caviglie strette (elastiche o con zip): per un effetto affusolato o più dritto a seconda dello stile
-
Cappuccio regolabile: un plus per il comfort in inverno
Errori da evitare
- Prendere un survêtement troppo stretto: limita i movimenti e può risultare scomodo
- Un survêtement troppo lungo o troppo corto: controlla bene la lunghezza per evitare un effetto sproporzionato
- Ignorare la guida alle taglie: una stessa M può variare tra le marche
Indossare un survêtement da uomo
Quando scegli di indossare un survêtement da uomo, è importante considerare sia l’uso che lo stile che cerchi. Che tu voglia un look sportivo o più casual, il taglio, il materiale e i colori giocano un ruolo essenziale nella scelta del modello. Un survêtement da uomo ben scelto ti permetterà di essere comodo e stiloso, sia per una sessione di sport che per un momento di relax.
Indossare un survêtement da donna
Indossare un survêtement da donna non è solo una questione pratica, ma anche di stile. A seconda delle tue esigenze, che sia per attività fisica o per un look casual, esistono molti modelli adatti. I criteri come taglio, materiale e colori sono essenziali per trovare il survêtement da donna che fa per te, offrendo comfort ed eleganza nella vita quotidiana.
Conclusione
Scegliere bene la taglia del proprio survêtement è fondamentale per unire comfort e stile. In base al tuo look e alla tua morfologia, adatta il taglio e le regolazioni per un risultato perfetto. Non dimenticare di consultare le guide alle taglie e di provare diversi tagli per trovare quello che ti sta meglio.
Questi articoli potrebbero interessarti:
Come indossare bene un survêtement in estate?
Come indossare bene un survêtement in inverno?
Quale survêtement scegliere?
Come scegliere bene il proprio survêtement?